John Willinsky
A Workshop on Adding Copyright Reform to the Open Access Agenda Ciclo: LawTech IT seminars 7 ottobre 2022 Orario di inizio 15:00 Palazzo di Giurisprudenza – Via Rosmini 27, Trento Aula 6 Relatore: John Willinsky (Simon Fraser...
A Workshop on Adding Copyright Reform to the Open Access Agenda Ciclo: LawTech IT seminars 7 ottobre 2022 Orario di inizio 15:00 Palazzo di Giurisprudenza – Via Rosmini 27, Trento Aula 6 Relatore: John Willinsky (Simon Fraser...
Pubblicati sul Foro italiano di settembre 2022 due interessanti articoli in materia di diritto d’autore GIULIA DORE — Le riproduzioni fotografiche in scala di opere dell’arte figurativa tra finalità illustrative, critica artistica e mercato. L’art. 70...
LawTech IT seminars – autunno 2022 Università di Trento, Facoltà di Giurisprudenza Il programma di seminari è dedicato a temi di diritto e tecnologia. Gli incontri sono organizzati nell’ambito dei corsi di Diritto civile, Diritto comparato...
Corso della Scuola Superiore di Magistratura, Aula Magna – Campus Matera – Via Lanera, 20, Matera, 30 settembre 2022 L’intelligenza artificiale e la tutela dei diritti della persona, corso della Scuola Superiore di Magistratura “Facendo seguito...
L’Università di Messina ospiterà dal 27 al 30 settembre 2022 l’XI Convegno nazionale NILDE sul Document Delivery e la cooperazione interbibliotecaria dal titolo “Un’esplosione di conoscenza: dalla teoria alla pratica per ridurre le disuguaglianze“. Il 28...
Redazione DIMT, Intervista al Prof. Roberto Caso: “Proprietà Intellettuale e Diritto all’Informazione e Cultura” 2 settembre 2022
Pubblicato il n. 49 della serie dei LawTech Research Paper Giulia Dore Le riproduzioni fotografiche in scala di opere dell’arte figurativa tra finalità illustrative, critica artistica e mercato. L’art. 70 l.d.a. e il bilanciamento fantasma
Dizionario della Scienza Aperta L’Associazione Italiana per la promozione della Scienza Aperta (AISA) ha iniziato a pubblicare il nuovo Dizionario della Scienza Aperta. Lo scopo dell’iniziativa è di pubblicare periodicamente brevi voci informative sul lessico dell’Open...
STUDENT PAPER N. 77 (NEW!) L’ENFORCEMENT DEL DIRITTO D’AUTORE E LA TUTELA DEI DATI PERSONALI: IL NUOVO ART. 17 DIR. 2019/790 NICCOLÒ BULLATO (2022), Trento Law and Technology Research Group, Student Paper Series; 77. Trento: Università...
Roberto Caso La cultura come “bene comune”. Strategie alternative di regolazione delle opere culturali, “La ‘proprietà intellettuale’ delle opere dell’ingegno. Incentivo alla creatività o monopolio sulla conoscenza?“, Università di Siena, Dipartimento di giurisprudenza, Aula Magna del...
Roberto Caso, “Open Data e privatizzazione della conoscenza”, Data Governance Summer School, Jean Monnet Module Digital Citizenship in the European Union – DiCit, Università di Napoli L’Orientale, 6 e 7 giugno 2022, Sala Conferenze – Palazzo...
Roberto Caso, Dati della ricerca, tra apertura e proprietà intellettuale, Linee guida open data: focus su dati della ricerca, beni culturali ed esperienze transnazionali, Eventi PA, Agenzia per l’Italia Digitale, 1° giugno 2022
Pubblicato sul numero di Giugno dell’European Intellectual Property Review l’articolo di Roberto Caso e Giulia Dore Academic Copyright, Open Access and the “Moral” Second Publication Right
Rossana Ducato, Upload filters, controllo dei contenuti online e libertà d’espressione: riflessioni a caldo sulla decisione della Corte di Giustizia intorno all’art. 17 della direttiva copyright nel mercato unico digitale, LawTech Seminars, 18 maggio 2021, Università...
Open Up Museums! Prospects and challenges of Accessibility, Diversity and Inclusion Day 1 – 26 May 2022 MuSe – Museo delle Scienze Day 2 – 27 May 2022 Mart – Museo di arte moderna e contemporanea...
Roberto Caso, Il diritto alla conoscenza aperta e l’etica dell’insegnamento, “Ricerca, educazione e accesso al patrimonio culturale. Un confronto tra diritti fondamentali ed eccezioni al diritto d’autore”, 6 maggio 2022, Istituto di Informatica Giuridica e...
Prof. Gideon Parchomovsky, The Hebrew University of Jerusalem, Penn Law Seminario Propertizing Fair Use 27 aprile 2022 Orario di inizio 11:00 Palazzo di Giurisprudenza – Via Rosmini 27, Trento Aula 3 Ciclo: LawTech seminars
LawTech Seminars “New Perspectives on Copyright“ 28 aprile 2022 Orario di inizio 14:00 Palazzo di Giurisprudenza – Via Rosmini 27, Trento, Aula 7 The Genius of Copyright Pierre-Emmanuel Moyse (McGill University) https://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=3887071 Fair Use and Fair...
Laurent Manderieux, Università Bocconi, Milano Seminario The recent WTO-Saudi Arabia IP case: towards changes in the WTO approach on IP Enforcement? 12 aprile 2022 Orario di inizio 15:00 Palazzo di Giurisprudenza – Via Rosmini 27, Trento...