lawtech • The Law and Technology Research Group
STUDENT PAPER N. 87 (NEW!) RESPONSABILITÀ E ACCOUNTABILITY IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI: IL CONTESTO DELL’INTERNET OF THINGS ANDREA BLATTI (2023), Trento Law and Technology Research Group, Student Paper Series; 87. Trento: Università degli...
Copyright vs parody: the fair balance doctrine in front of the Italian Supreme Court 29.03.2023 Niklas Jansson, Public domain, via Wikimedia Commons Roberto Caso, Copyright vs parody: the fair balance doctrine in front of the Italian...
STUDENT PAPER N. 86 (NEW!) IL CAPITALISMO DEI MONOPOLI INTELLETTUALI E L’EDITORIA DELLA SORVEGLIANZA. UN’ANALISI DELLE POLITICHE EUROPEE SULL’OPEN SCIENCE E SULLA REGOLAZIONE DEI DATI CAMILLA FRANCH (2023), Trento Law and Technology Research Group, Student Paper...
Verso un’agricoltura Data Intensive? Prospettive e criticità della disciplina dell’agricoltura 4.0 Convegno Module Jean Monnet “EU-Food Law And Globalization” 28 marzo 2023 Orario di inizio 09:00 Palazzo di Giurisprudenza – Via Verdi 53, Trento Sala conferenze...
CALENDARIO Centro Europeo di Eccellenza Jean Monnet Evento speciale Towards Responsible Plant Data Linkage: Data Challenges for Agricultural Research and Development Presentazione del volume curato da Sabina Leonelli 27 marzo 2023 Orario di inizio 16:30 Sala...
reCreating Europe Final Conference – Brussels, 21st-22nd March 2023
L’Associazione Italiana di Fisica Medica e Sanitaria organizza a Trento il 27-29 marzo 2023 presso l’Aula Grande FBK – Polo delle Scienze Umane e Sociali – Fondazione Bruno Kessler il Workshop “La fisica medica alle frontiere...
Pubblicato il n. 85 della serie dei Trento LawTech Student Paper TRANSFORMATIVE AGREEMENTS: I NUOVI CONTRATTI TRA EDITORI SCIENTIFICI E ISTITUZIONI ACCADEMICHE PER L’ACCESSO ALLE RISORSE SCIENTIFICHE DIGITALI. UN’ANALISI CRITICA MIRIANA FIERRO (2023), Trento Law and...
Quale diritto per le arti e lo spettacolo? Corso di Diritto d’Autore e Arte Ciclo: Seminari LawTech 14 marzo 2023 Orario di inizio 15:00 Palazzo di Giurisprudenza – Via Rosmini 27, Trento Aula 7 Partecipazione: Ingresso...
Corso di Diritto d’Autore e Arte Ciclo: Seminari LawTech 13 marzo 2023 Orario di inizio 15:00 Palazzo di Giurisprudenza – Via Rosmini 27, Trento Partecipazione: Ingresso libero Relatore Giorgio Pedrazzi (Università degli Studi di Brescia)
L’arte come laboratorio giuridico: prime interazioni e reazioni fra diritti esclusivi e interessi collettivi Corso di Diritto d’Autore e Arte Ciclo: Seminari LawTech 9 marzo 2023 Orario di inizio 15:00 Palazzo di Giurisprudenza – Via Rosmini...
6 marzo 2023 – Università di Trento – Facoltà di Giurisprudenza Seminari LawTech Presentazione del libro: Intellectual and Cultural Property: Between Market and Community Orario di inizio 15:00 Palazzo di Giurisprudenza – Via Rosmini 27, Trento -Aula...
Seminario Usi didattici di opere d’arte Giulia Priora (Universidade Nova de Lisboa) Corso di Diritto d’Autore e Arte Ciclo: Seminari LawTech 22 febbraio 2023 Orario di inizio 09:00 Palazzo di Giurisprudenza – Via Rosmini 27, Trento...
Ciclo: Seminari LawTech 20 febbraio 2023 Orario di inizio 15:00 Palazzo di Giurisprudenza – Via Rosmini 27, Trento Aula 7 Partecipazione: Ingresso libero Relatori: Gianmaria Federico Ajani (Università di Torino) Barbara Pasa (IUAV Venezia)
Tendenze evolutive del diritto agrario, tra tradizione e modernità Prolusione al corso di Diritto Agroalimentare e Globalizzazione 13 febbraio 2022 Orario di inizio 15:00 Palazzo di Giurisprudenza – Via Verdi 53, Trento Aula 8 Organizzato da:...
Seminario Divagazioni su diritto e arte Giovanni Pascuzzi, Consigliere di Stato Corso di Diritto d’Autore e Arte Ciclo: Seminari LawTech 16 febbraio 2023 Orario di inizio 11:00 Palazzo di Giurisprudenza – Via Rosmini 27, Trento Aula...
ITRN, in presence, meeting Rome 24 February 2023. Giorgia Bibcoletto, (UniTrento) Privacy, Open data e condivisione dei dati della ricerca biomedica see the flyer Mandatory registration here https://www.itrn.org/itrn-scientific-events/itrn-meeting
Pubblicato il calendario dei seminari LawTech connessi al corso di Diritto d’autore e arte 2023 https://webmagazine.unitn.it/ciclo/giurisprudenza/115382/seminari-lawtech “Il Gruppo LawTech della Facoltà di Giurisprudenza organizza una serie di seminari su temi connessi al rapporto tra diritto e...
Pubblicato su Zenodo il preprint di un articolo di Roberto Caso e Maria Chiara Pievatolo sull’esperienza italiana di GARR Meet R. Caso, M.C. Pievatolo, A liberal infrastructure in a neoliberal world: the Italian case of GARR,...
La dott.ssa Eleonora Maroni, autrice della tesi di laurea magistrale in Giuriprudenza “Eccezioni e limitazioni al diritto d’autore nell’Unione Europea: profili critici e spunti comparatistici applicati al settore GLAM alla luce dell’emergenza COVID-19“, inserita nella serie...
Università Bicocca, Milano 26 gennaio 2023. Il mondo (della protezione dei dati personali) non basta R. Caso, Mercificazione e sorveglianza della ricerca e della didattica. Il mondo (della protezione dei dati personali) non basta, Bicocca Privacy...