lawtech • The Law and Technology Research Group
Giorgia Bincoletto Scientific research processing health data in the European Union: data protection regime vs. open data JOAL, Vol. 11 No. 2 (2023): Special Issue on “Open Science and Data Protection”, Editor: Ludovica Paseri
RICERCA IN SANITA’ E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI: scenari applicativi e prospettive future, Università di Trento, Centro Interdipartimentale di Scienze Mediche, (CISMeD), Palazzo Consolati, h 8.45-18.00
https://webmagazine.unitn.it/ciclo/giurisprudenza/117660/lawtech-seminars ll programma di seminari è dedicato a temi di diritto e tecnologia. Gli incontri sono organizzati nell’ambito dei corsi di Diritto civile, Diritto comparato della privacy, Diritto d’autore e arte e Law and Data. La...
Sono aperte le iscrizioni all’ottavo convegno annuale dell’AISA, Il futuro della scienza aperta: monopoli intellettuali, valutazione, infrastrutture, formazione, che si svolgerà il 19-20 ottobre 2023 a Bari. Il programma della conferenza è visibile qui. L’ingresso in...
Pubblicato il n. 57 della serie dei LawTech Research Paper Roberto Caso, Capitalismo dei monopoli intellettuali, pseudo-proprietà intellettuale e dati nel settore dell’agricoltura di precisione e dello smart farming: note a margine del right to repair...
Roberto Caso, Il David, l’Uomo vitruviano e il diritto all’immagine del bene culturale: verso un’evaporazione del pubblico dominio? (Nota a Trib. Firenze 20 aprile 2023 e Trib. Venezia, ord. 17 novembre 2022), in Foro it., 2023,...
Roberto Caso, La valutazione autoritaria e la privatizzazione della conoscenza contro la scienza aperta, in AA.VV. [a cura di Ambrogio Santambrogio], Perché la valutazione ha fallito. Per una nuova università pubblica, Morlacchi editore, 2023 Perché la...
Anche quest’anno, in occasione del suo VIII convegno, l’Associazione italiana per la promozione della scienza aperta (AISA) premierà le migliori tesi di dottorato e di specializzazione o di laurea magistrale dedicate alla scienza aperta e presentate...
Roberto Caso, Maria Chiara Pievatolo, A liberal infrastructure in a neoliberal world: the Italian case of GARR, in Journal of Intellectual Property, Information Technology and Electronic Commerce – JIPITEC 14 (2) 2023, preprint available at Zenodo,...
Roberto Caso, Michelangelo’s David and cultural heritage images. The Italian pseudo-intellectual property and the end of public domain, Kluwer Copyright Blog, June 15, 2023
Seminario Patent scores Ciclo: Seminari LawTech 5 giugno 2023 Orario di inizio 09:00 Palazzo di Giurisprudenza – Via Verdi 53, Trento Aula Giustino D’Orazio Destinatari: Tutti/e Partecipazione: Ingresso libero Relatore Gideon Parchomovsky (University of Pennsylvania School...
XXVII COLLOQUIO BIENNALE DELLA ASSOCIAZIONE ITALIANA DI DIRITTO COMPARATO XXVII BIENNIAL COLLOQUIUM OF THE ITALIAN ASSOCIATION OF COMPARATIVE LAW (AIDC) PUBBLICO E PRIVATO nelle società contemporanee PUBLIC AND PRIVATE in Contemporary Societies MAY 25, 2023 DIPARTIMENTO...
Join us online on June 1, 2023 for the Southern Europe Law and Economics Webinar. It will showcase research from the Italian Society of Law and Economics, the French Association of Law and Economics and the...
The Handbook of Energy Law in the Low-Carbon Transition (De Gruyter, 2023), edited by Giuseppe Bellantuono, Lee Godden, Hanri Mostert, Hannah Wiseman and Hao Zhang is now available. The table of contents can be read here....
LawTech Consortium – Second Meeting McGill – Montréal (Québec, Canada) May 15,16 – 2023 The Law and Technology Consortium (LTC) is an international and informal consortium of research centers and institutions seeking to establish a collaborative...
Seminario Street art e diritto d’autore: un equilibrio giuridico incerto Corso di Diritto comparato della proprietà intellettuale Ciclo: Seminari LawTech 9 maggio 2023 Orario di inizio 15:00 Palazzo di Giurisprudenza – Via Rosmini 27, Trento Aula...
Seminario Proprietà intellettuale e trasferimento tecnologico dei risultati della ricerca pubblica sul miglioramento genetico viticolo Corso di Diritto comparato della proprietà intellettuale Ciclo: Seminari LawTech 4 maggio 2023 Orario di inizio 15:00 Palazzo di Giurisprudenza –...
La proprietà intellettuale su dati e applicazioni di IA Le sfide per le tecnologie della transizione green e digital dell’Unione Europea Ciclo: Seminari LawTech 2 maggio 2023 Orario di inizio 15:00 Palazzo di Giurisprudenza – Via...
Seminario Self-regulating Platforms? Copyright Content Moderation in the EU Corso di Diritto dell’era digitale Ciclo: Seminari LawTech 19 aprile 2023 Orario di inizio 11:00 Palazzo di Giurisprudenza – Via Rosmini 27, Trento Aula 7 Relatore Péter...
Seminario All Roads Lead to Tokens – Copyright, NFTs and the Arts Corso di Diritto comparato della proprietà intellettuale Ciclo: Seminari LawTech 18 aprile 2023 Orario di inizio 15:00 Palazzo di Giurisprudenza – Via Rosmini 27,...
Pubblicato da Ledizioni in edizione digitale (anche in Open Access) e in edizione cartacea il secondo volume della serie “Diritto aperto“. Paolo Guarda e Giorgia Bincoletto, DIRITTO COMPARATO DELLA PRIVACY E DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI...