lawtech • The Law and Technology Research Group

ftoinprimopianolawtech_2
ftoinprimopianolawtech_3
convegnobiobank
ftoinprimopianolawtech_1

Pubblicati altri quattro LawTech Student Paper

Pubblicati altri quattro LawTech Student Paper STUDENT PAPER N. 62 (NEW!) SISTEMI DECISIONALI AUTOMATIZZATI E TUTELA DEI DIRITTI: TRA CARENZA DI TRASPARENZA ED ESIGENZE DI BILANCIAMENTO IRENE TERENGHI (2021), Sistemi decisionali automatizzati e tutela dei diritti:...

Vaccini anti-COVID19: bene comune o proprietà privata?

Vaccini anti-COVID19: bene comune o proprietà privata? Registrazione disponibile qui: Seminario online Università di Trento – Facoltà di Giurisprudenza – Gruppo LawTech / Associazione Italiana per la promozione della Scienza Aperta (AISA) 10 marzo 2021 –...

AISA: Lettera aperta su vaccini e brevetti

  AISA ha inviato una lettera aperta al presidente del consiglio, al ministro della salute e alla ministra dell’università e della ricerca con le sue proposte per produrre un vaccino anti covid-19 aperto a tutti e per introdurre...

Morire per un brevetto?

Morire per un brevetto? Licenze obbligatorie e trasparenza contrattuale in materia di salute pubblica Comunicato dell’AISA del 3 febbraio 2021 leggibile qui

Dig.Eat

Roberto Caso partecipa a una chiacchierata digitale nell’ambito di Dig.Eat  Giovedì 28 gennaio, ore 10.00 Modera: Sarah Ungaro – Avvocato, Vicepresidente di ANORC Professioni Relatori: Giovanni Crea – Docente presso Università Europea di Roma e Direttore della Rivista DETEP dell’Istituto...

PUBBLICATO IL 60ESIMO LAWTECH STUDENT PAPER

STUDENT PAPER N. 60 (NEW!) PFAS E INQUINAMENTO DELLE FALDE ACQUIFERE VENETE: LA TUTELA CIVILISTICA FRA DANNO AMBIENTALE E AZIONI RISARCITORIE COLLETTIVE  VERONICA RASIA, PFAS e inquinamento delle falde acquifere venete: la tutela civilistica fra danno...