LawTech Seminars 2020
LawTech IT seminars – Eventi in videoconferenza – Dal 19 ottobre al 3 novembre 2020
LawTech IT seminars – Eventi in videoconferenza – Dal 19 ottobre al 3 novembre 2020
Pubblicato il LawTech Research Paper nr. 41 (2020): Federico Binda, Roberto Caso, “Il diritto umano alla scienza aperta”
Survey analysis on the impact of copyright law and open policies in relation to digitisation in the GLAM sector Under the auspices of ReCreating Europe and in collaboration with Sant’Anna School of Advanced Studies Pisa,...
blog / Giovanni Pascuzzi / Lawtech / Publications / Roberto Caso / Team
Giovanni Pascuzzi, Roberto Caso Il diritto d’autore dell’era digitale (Capitolo 10) in Giovanni Pascuzzi, Il diritto dell’era digitale, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 195-234
Roberto Caso, “La dottrina giuridica italiana in Open Access – Una sitografia in costruzione“
Università di Trento: storie di ricerca Intervista a Roberto Caso
blog / Events / Paolo Guarda
App di contact tracing e tracking: privacy e controllo del contagio Università di Trento – Facoltà di Giurisprudenza – Gruppo BioDiritto 8 giugno 2020 Introduce e modera: Paolo Guarda (Università di Trento) Relatori: Giorgia Bincoletto (Università...
blog / People / Publications / Team / Umberto Izzo
Umberto Izzo (a cura di) IL TURISMO ALLA PROVA DEL COVID-19: UNA RICERCAINTERDISCIPLINARE LawTech Student Paper nr. 59
Roberto Caso presenta il proprio La rivoluzione incompiuta. La scienza aperta tra diritto d’autore e proprietà intellettuale (Milano: Ledizioni, 2020), in dialogo con Federica Cappelluti e Sergio Pace del Politecnico di Torino
Direttiva copyright: l’attuazione in Italia – Raccolta di risorse relative all’attuazione della direttiva (UE) 2019/790 sul diritto d’autore nel mercato unico digitale
blog / Events / Roberto Caso / Team
Roberto Caso: “Liberiamo la ricerca” Penso positivo Università di Trento – School of Innovation 7 maggio 2020
Pubblicato il LawTech Research Paper nr. 40, Roberto Caso, Giulia Dore: “Opere di disegno industriale tra creatività, neutralità e valore artistico: esercizi (e acrobazie) sulla quadratura del cerchio”
Pubblicato il LawTech Research Paper nr. 39: “La scienza non sarà più la stessa. Più condivisione, cooperazione e solidarietà dopo il Covid-19?”
Roberto Caso, “Open Science vs. Intellectual Property in a Democratic Order” at “6th meeting of the World Cogress for the Freedom of Scientifc Research“, African Union, Addis Abeba, 25-26 febbraio 2020 The evaluation of scientific research...
Research projects Ministero dell’Università e della ricerca PRIN 2022, Clinical trial data between privatization of knowledge and Open Science (acronym: CLIPKOS) Abstract Clinical research produces enormous amounts of data. This especially in the pharmaceutical field during...
Translator Translator Roberto Caso Ph D in Private Comparative Law, Professor of Comparative Law Rossana Ducato Ph D in Private Comparative Law, Senior Lecturer of IT Law and Regulation Federica Giovanella Ph D in...
Pubblicato il LawTech Research Paper nr. 38 (2020): Roberto Caso, “Il conflitto tra diritto d’autore e ricerca scientifica nella disciplina del text and data mining della direttiva sul mercato unico digitale”
Why a Student Paper Series Law is a science deeply intertwined with language, and language is a technology, the technology of thinking. For these reasons the work of Trento LawTech, in the several fields of research...