Categoria: blog

Tecnocrazia o democrazia?

Roberto Caso, Tecnocrazia o democrazia? La direttiva copyright: metafora di un dilemma fondamentale Seminario 29 novembre 2021 29 novembre 2021, h 14:00 – 17:00 Università degli Studi di Brescia Corso Mameli – AULA 10

Privacy and remote teaching

LawTech seminar Privacy and remote teaching Corso di Diritto comparato della privacy Relatore: prof. Guido Noto La Diega (Stirling University – UK) Locandina (PDF | 141 KB)

La borsa e la vita. Scienza aperta e pandemia

AISA – VI convegno annuale La borsa e la vita. Scienza aperta e pandemia Il sesto convegno annuale dell’AISA, organizzato dall’Università di Palermo, si svolgerà il 14 -15 ottobre 2021 in teleconferenza. L’indirizzo per seguire gli...

Vaccini: scienza aperta o proprietà intellettuale?

Vaccini: scienza aperta o proprietà intellettuale? Pubblicato sulla Rivista Critica del Diritto Privato nr. 2 del 2021 l’articolo di Roberto Caso “Vaccini: scienza aperta o proprietà intellettuale?”, disponibile in Open Access qui (versione pdf nella serie...

Law Tech Seminars – 2021-22

Il programma di seminari è dedicato a temi di diritto e tecnologia. Gli incontri sono organizzati nell’ambito dei corsi di Diritto comparato della privacy e Law and Data. La partecipazione è gratuita. https://webmagazine.unitn.it/ciclo/giurisprudenza/98325/lawtech-it-seminars A tutti gli...