lawtech • The Law and Technology Research Group
ITRN, in presence, meeting Rome 24 February 2023. Giorgia Bibcoletto, (UniTrento) Privacy, Open data e condivisione dei dati della ricerca biomedica see the flyer Mandatory registration here https://www.itrn.org/itrn-scientific-events/itrn-meeting
Pubblicato il calendario dei seminari LawTech connessi al corso di Diritto d’autore e arte 2023 https://webmagazine.unitn.it/ciclo/giurisprudenza/115382/seminari-lawtech “Il Gruppo LawTech della Facoltà di Giurisprudenza organizza una serie di seminari su temi connessi al rapporto tra diritto e...
Pubblicato su Zenodo il preprint di un articolo di Roberto Caso e Maria Chiara Pievatolo sull’esperienza italiana di GARR Meet R. Caso, M.C. Pievatolo, A liberal infrastructure in a neoliberal world: the Italian case of GARR,...
La dott.ssa Eleonora Maroni, autrice della tesi di laurea magistrale in Giuriprudenza “Eccezioni e limitazioni al diritto d’autore nell’Unione Europea: profili critici e spunti comparatistici applicati al settore GLAM alla luce dell’emergenza COVID-19“, inserita nella serie...
Università Bicocca, Milano 26 gennaio 2023. Il mondo (della protezione dei dati personali) non basta R. Caso, Mercificazione e sorveglianza della ricerca e della didattica. Il mondo (della protezione dei dati personali) non basta, Bicocca Privacy...
RESEARCH PAPER N. 56 (NEW!) Il diritto umano alla scienza e il diritto morale di aprire le pubblicazioni scientifiche. Open Access, “secondary publication right” ed eccezioni e limitazioni al diritto d’autore Roberto Caso (2023) Trento, Università...
RESEARCH PAPER N. 55 (NEW!) Storie di ordinaria follia legislativa in tempi di “Covid abolito per legge”, mentre incombe la minaccia globale determinata dalla politica cinese di gestione della pandemia: i disabili gravi italiani esposti al...
Pubblicato il nr. 54 della serie dei LawTech Research Paper Open Knowledge. Access and Re-Use of Research Data in the European Union Open Data Directive and the Implementation in Italy Marta Arisi (2022) Trento, Università...
Pubblicato il n. 84 della serie dei LawTech Student Paper STUDENT PAPER N. 84 LA BLOCKCHAIN, TRA PROPRIETÀ E PROPRIETÀ INTELLETTUALE. ANALISI COMPARATA DI TRE APPLICAZIONI NEL DIRITTO CIVILE NICOLÒ CANAL (2022), Trento Law and Technology...
Pubblicato il nr. 53 della serie dei LawTech Research Paper Il ‘golden goal’ di un utilizzo funzionale e connesso dell’immagine di persona nota: verso un improbabile equilibrio tra notorietà, interesse pubblico e spettacolarizzazione dello sport Giulia...
Copyright for Open Science (C4OS) Series Workshop 1: The European Context of Copyright Reform for Open Science (virtual) Speakers: Roberto Caso, Trento LawTech Group, University of Trento Thomas Margoni, Research Professor of Intellectual Property Law, Centre for...
Primo convegno nazionale del gruppo di lavoro Open Science della CoPER CNR, Roma 6-7 dicembre 2022 Programma
Pubblicato il n. 52 della serie dei LawTech Research Paper. La valutazione autoritaria e la privatizzazione della conoscenza contro la scienza aperta Abstract. Oggi il carattere democratico della scienza è minacciato dalla valutazione autoritaria nonché...
Il diritto d’autore non è la proprietà intellettuale Università di Milano, 18 novembre 2022 (on line) – Locandina Lezione per il corso di dottorato: Roberto Caso “La scienza giuridica aperta. Il diritto d’autore non è la...
17 novembre 2022 La scienza aperta: ultima linea di difesa di una società democratica, Settimana della sociologia, Università Suor Orsola Benincasa, Napoli, 17 novembre, 15.30 [online] Presentazione in Open Access disponibile su Zenodo “La scienza dovrebbe...
Ecco il programma dell’evento di oggi sullo Spazio Europeo per i dati sanitari e l’uso secondario di dati sanitari. Durante la tavola rotonda interverrà Giorgia Bincoletto con una presentazione dal titolo: “European Health Data Space e...
November 10th at 5.30 pm CET GDE 22: Open Science and Intellectual Property: the Dilemma
Seminario Fairness for AI System: the case of imaging biomarkers Ciclo: LawTech IT seminars 7 novembre 2022 Orario di inizio 17:00 Palazzo di Sociologia – Via Verdi 26, Trento Aula 10 Destinatari: Comunità studentesca UniTrento Partecipazione:...
4 novembre 2022 Pubblicato su The Italian Law Journal (1/2022) un interessante articolo di Marta Arisi sull’accesso e riuso dei dati della ricerca scientifica Marta Arisi, Open Knowledge. Access and Re-Use of Research Data in the...