La nuova geografia dei poteri nella società digitale
La nuova geografia dei poteri nella società digitale Festival dell’economia 2018 1 giugno 2018 https://2018.festivaleconomia.eu/-/la-nuova-geografia-dei-poteri-nella-societa-digita-1
blog / Events / Roberto Caso
La nuova geografia dei poteri nella società digitale Festival dell’economia 2018 1 giugno 2018 https://2018.festivaleconomia.eu/-/la-nuova-geografia-dei-poteri-nella-societa-digita-1
Roberto Caso: “Festival della scienza medica“, Bologna, Genus Bononiae, 3 maggio 2018
blog / Lawtech / Publications / Roberto Caso / Team
Roberto Caso L’ora più buia: controllo privato dell’informazione e valutazione della ricerca Rivista Critica del Diritto Privato, 3/2018, pp. 383-418
blog / Events / Roberto Caso
IL DIRITTO D’AUTORE SECONDO LA CORTE SUPREMA STATUNITENSE Una giornata di approfondimento con il professor David Nimmer dell’Università della California 28 febbraio 2018
Date: February 16th, 2018 Time: 16.00-18.00 Venue: Professors Room, Faculty of Law – University of Trento Program Opening: Prof. Umberto Izzo (University of Trento) Prof. Gideon Parchomovsky (Bar Ilan University – Penn Law School) “PERSONAL AUTONOMY AND THE LAW“...
blog / Giovanni Pascuzzi / Lawtech / Paper Series / People / Publications
Giovanni Pascuzzi: “Il fascino discreto degli indicatori: quale impatto sull’Università?” LawTech Research Paper nr. 34 Dicembre 2017
Roberto Caso, “Poisonous Science: the Dark Side of Academic Copyright in the Digital Age“, at McGill University – Faculty of Law – CIPP, 27 novmbre 2017
blog / Events / People / Roberto Caso / Team
AISA, III convegno annuale Scienza aperta e integrità della ricerca Università di Milano Statale 9-10 novembre 2017 Programma Locandina Richiesta di contributi (cfp) Articolo su LaStataleNews English version
blog / Lawtech / Matteo Ferrari / Paper Series / People / Publications
Matteo Ferrari: “Proprietà e diritto a essere inclusi” LawTech Research Paper nr. 33 Novembre 2017
Un ciclo di lezioni e seminari, tenuti da autorevoli studiosi della materia, per approfondire criticamente alcuni temi chiave del diritto civile nell’ambito del corso di Diritto Civile tenuto da Umberto Izzo nell’a.a. 2017-18. Il programma...
Roberto Caso: “Poisonous Science: the Dark Side of Academic Copyright in the Digital Age“, at “CREATe IP Summer Summit”, University of Glasgow, 28 giugno 2017
PRIVATE LAW CONSORTIUM: FIFTH EDITION – TRENTO 2017 June 6-7, 2017 The Private Law Consortium (PLC) is a collaboration between 6 outstanding international law faculties: Bar Ilan (Israel), Harvard (USA), McGill (Canada), Oslo (Norway),...
The Trento LawTech Research Group – Penn Center for Technology, Innovation and Competition LAW & TECHNOLOGY ROUNDTABLE TRENTO – FACULTY OF LAW JUNE 5th, 2017 9.00-9.30 AM: Welcome and Introduction to the...
LEZIONI MAGISTRALI DI DIRITTO CIVILE 2017 Prossimi appuntamenti: Martedì 4 aprileore 17 ‐ Aula A Delia La Rocca (Università di Catania)Il valore della patrimonialità (I) Mercoledì 5 aprileore 17 ‐ Aula 2 Delia...
Giovedì 30 marzo 2017 ore 11 ‐ Aula 1 Alessio Zaccaria (Università di Verona) Alla ricerca dell’obbligo senza prestazione: in viaggio verso l’isola che non c’è
SOCIETÀ DELLA CONOSCENZA, UNIVERSITÀ E PROPRIETÀ INTELLETTUALE Un seminario di Francesco Coniglione nell’ambito del corso di diritto privato comparato della proprietà intellettuale tenuto da Roberto Caso. 7 aprile 2017 ore 15.00-17.00 Luogo Facoltà di...
blog / Giovanni Pascuzzi / People / Publications / Team
Giovanni Pascuzzi: “Has comparative law in Italy lost its driving force?” LawTech Research Paper nr. 31
E’ stato pubblicato il volume di Carlo Bona, L’ABBANDONO MERO DEGLI IMMOBILI, Trento, 2017, COLLANA DELLA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA (UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO), pp. 213, ISBN 978-88-8443-719-8. ...
LEZIONI MAGISTRALI DI DIRITTO CIVILE Dal 16 marzo al 6 aprile 2017 Luogo: Facoltà di Giurisprudenza, via Verdi, 53 – Trento Un ciclo di lezioni magistrali, tenute da autorevoli studiosi della materia, per approfondire criticamente...