Categoria: blog

Law Tech Seminars – 2021-22

Il programma di seminari è dedicato a temi di diritto e tecnologia. Gli incontri sono organizzati nell’ambito dei corsi di Diritto comparato della privacy e Law and Data. La partecipazione è gratuita. https://webmagazine.unitn.it/ciclo/giurisprudenza/98325/lawtech-it-seminars A tutti gli...

Diritto aperto

Presentazione del libro La società della mercificazione e della sorveglianza: dalla persona ai dati, Milano, Ledizioni, 2021 Università Suor Orsola Benincasa, 28 settembre 2021 Prof.ssa Avv. Lucilla Gatt Prof.ssa Ilaria Amelia Caggiano Slide della presentazione di...

Il regime giuridico dei dati della ricerca scientifica

Pubblicato (anche in Open Access) il libro di Paolo Guarda su “Il regime giuridico dei dati della ricerca scientifica”. Nel libro si parla anche di Open Science e Open Access https://iris.unitn.it/handle/11572/315657#.YT8DjtMza3I Abstract La ricerca scientifica si...

Pubblicato il saggio “Accesso e diffusione della conoscenza: università open by default” di G. Bincoletto nel libro collettivo “Università che vorremmo”

Pubblicato il saggio di Giorgia Bincoletto dal titolo “Accesso e diffusione della conoscenza: università open by default” nel libro collettivo “Università che vorremmo. Proposte e riflessioni di studenti ed ex studenti” curato dal prof. Nicola Lugaresi. Il...

Università tra numeri e scelte

Pubblicato il libro del Prof. Nicola Lugaresi dal titolo “Università tra numeri e scelte. Le opinioni degli studenti su futuro, didattica, relazioni, etica e altro” per la casa editrice Ledizioni. Il libro è disponibile come ebook in...

Pubblicato il n. 45 della serie dei LawTech Research Paper

Pubblicato il n. 45 della serie dei LawTech Research Paper Roberto Caso, Diritto d’autore, comunicazione al pubblico e misure tecnologiche di protezione contro il framing: VG Bild-Kunst e l’ultimo cioccolatino della Corte di Giustizia Abstract Nella...

Diritto agroalimentare e scienza aperta

“Diritto agroalimentare e scienza aperta” – Workshop 21 e 22 maggio 2021 organizzato dall’Università di Trento e dal Centro Europeo di Eccellenza Jean Monnet in collaborazione con l’Associazione Italiana per la promozione della Scienza Aperta (AISA)...

PUBBLICATI DUE NUOVI LAWTECH STUDENT PAPER

STUDENT PAPER N. 67 (NEW!) «CUIUS COMMODA, EIUS ET INCOMMODA»: L’ART. 2049 DEL CODICE CIVILE NELLA GIG ECONOMY PILZER LARA (2021), «Cuius commoda, eius et incommoda»: l’art. 2049 del codice civile nella gig economy, Trento Law...