Categoria: blog
PUBBLICATO IL 60ESIMO LAWTECH STUDENT PAPER
STUDENT PAPER N. 60 (NEW!) PFAS E INQUINAMENTO DELLE FALDE ACQUIFERE VENETE: LA TUTELA CIVILISTICA FRA DANNO AMBIENTALE E AZIONI RISARCITORIE COLLETTIVE VERONICA RASIA, PFAS e inquinamento delle falde acquifere venete: la tutela civilistica fra danno...
Pagare per leggere o pagare per scrivere: un dilemma insuperabile?
Pagare per leggere o pagare per scrivere: un dilemma insuperabile? L’Università del Piemonte Orientale e AISA organizzano una teleconferenza dal titolo Pagare per leggere o pagare per scrivere: un dilemma insuperabile? Editoria scientifica e Open Access. Il programma dettagliato dei lavori, nel...
The Academic Copyright in the Age of Commodification of Scientific Research
Roberto Caso, The Academic Copyright in the Age of Commodification of Scientific Research SCIRES-IT – SCIentific RESearch and Information Technology Volume 10, Special Issue (2020) Open Science: New models of scientific communication and research evaluation Issue...
Responsabilità sanitaria e COVID-19: scenari di una possibile pandemia giudiziaria e risposte per prevenirla
Pubblicato il LawTech Research Paper n. 42 (2020): Responsabilità sanitaria e COVID-19: scenari di una possibile pandemia giudiziaria e risposte per prevenirla The LawTech Research Paper n. 42 (2020) has been published. Here is the English...
PRIN Project – Autonomous vehicles and new technologies in transport: market design and legal issues
Giuseppe Bellantuono is leading a research unit at the University of Trento within an interdisciplinary collaboration with economists from the Universities of Bolzano/Bozen and Rome-Tor Vergata. The project was funded by the Italian Ministry for...
LawTech Seminars 2020
LawTech IT seminars – Eventi in videoconferenza – Dal 19 ottobre al 3 novembre 2020
Il diritto umano alla scienza aperta
Pubblicato il LawTech Research Paper nr. 41 (2020): Federico Binda, Roberto Caso, “Il diritto umano alla scienza aperta”
Survey analysis on the impact of copyright law and open policies in relation to digitisation in the GLAM sector
Survey analysis on the impact of copyright law and open policies in relation to digitisation in the GLAM sector Under the auspices of ReCreating Europe and in collaboration with Sant’Anna School of Advanced Studies Pisa,...
Il diritto d’autore dell’era digitale
Giovanni Pascuzzi, Roberto Caso Il diritto d’autore dell’era digitale (Capitolo 10) in Giovanni Pascuzzi, Il diritto dell’era digitale, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 195-234
Quando l’intelligenza artificiale parla: assistenti vocali e sanità digitale alla luce del nuovo regolamento generale in materia di protezione dei dati
Paolo Guarda, Livia Petrucci, Quando l’intelligenza artificiale parla: assistenti vocali e sanità digitale alla luce del nuovo regolamento generale in materia di protezione dei dati, in BioLaw Journal – Rivista di BioDiritto, 2020, n. 2
Blockchain and eHealth: seeking compliance with the General Data Protection Regulation
Marta Arisi, Paolo Guarda, Blockchain and eHealth: seeking compliance with the General Data Protection Regulation , in BioLaw Journal – Rivista di Biodiritto, 2020, n. 2
La dottrina giuridica italiana in Open Access – Una sitografia in costruzione
Roberto Caso, “La dottrina giuridica italiana in Open Access – Una sitografia in costruzione“
App di contact tracing e tracking: privacy e controllo del contagio
App di contact tracing e tracking: privacy e controllo del contagio Università di Trento – Facoltà di Giurisprudenza – Gruppo BioDiritto 8 giugno 2020 Introduce e modera: Paolo Guarda (Università di Trento) Relatori: Giorgia Bincoletto (Università...
STORIE DI VIRUS E CONOSCENZA. I PODCAST TS4.0
Storie di virus e conoscenza. I podcast TS4.0 Puntata #6: Paolo Guarda, ricercatore UniTN
IL TURISMO ALLA PROVA DEL COVID-19: UNA RICERCAINTERDISCIPLINARE
Umberto Izzo (a cura di) IL TURISMO ALLA PROVA DEL COVID-19: UNA RICERCAINTERDISCIPLINARE LawTech Student Paper nr. 59
Facoltà di Giurisprudenza – Principi attivi: Privacy
Facoltà di Giurisprudenza – Principi attivi: Privacy by Paolo Guarda
#PoliCult presentazione del libro “La rivoluzione incompiuta”
Roberto Caso presenta il proprio La rivoluzione incompiuta. La scienza aperta tra diritto d’autore e proprietà intellettuale (Milano: Ledizioni, 2020), in dialogo con Federica Cappelluti e Sergio Pace del Politecnico di Torino