William Fisher, Harvard Law School, “Tuning a Copyright System”
“Tuning a Copyright System” William Fisher, Harvard Law School
“Tuning a Copyright System” William Fisher, Harvard Law School
blog / Events / Roberto Caso
Dalle pubblicazioni ai dati: l’apertura della scienza tra promesse e fatti V convegno annuale dell’Associazione Italiana per la promozione della Scienza Aperta (AISA) 7 -8 novembre 2019 – Università degli studi di Udine
R. Caso, G. Dore, “Copyright as Monopoly: the Italian Fire under the Ashes” in Fei Anlig (edited by), Convergence of Roman Law and Doctrine, vol. 9, Beijing: China University of Political Science and Law Press, 2019,...
Aperto per chi? Barriere valutative, giuridiche ed economiche alla Scienza Aperta 21 ottobre 2019 Nell’ambito della settimana internazionale dell’Open Access (21 – 27 ottobre 2019), l’Università di Trento, in collaborazione con l’Associazione Italiana per la promozione...
Roberto Caso “Comparative Copyright Law in the Digital Age” Beijing, China University of Political Science and Law (CUPL) July 17-18
Roberto Caso: “Rethinking the Internal Market Objective in the Light of Open Access and Open Innovation” Università Europea di Roma, cattedra Jean Monnet, 10 magglio 2019 Rethinking the internal market objective in the light of open...
blog / Lawtech / Notizie / Roberto Caso
Roberto Caso “Open Science e Proprietà Intellettuale: la scienza tra repubblica e impero” Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Giurisprudenza Dottorato di ricerca in Scienze Giuridiche, XXXIV ciclo a.a.2018/2019 Coordinatrice Prof.ssa Maria Rosaria Marella Coordina...
blog / People / Publications / Roberto Caso / Team
Roberto Caso: “La libertà accademica e il diritto di messa a disposizione del pubblico in Open Access” Opinio Juris in Comparatione, Vol. 1, n.1, 2019 http://www.opiniojurisincomparatione.org/opinio/issue/view/29
blog / Paolo Guarda / People / Publications / Roberto Caso
Roberto Caso, Paolo Guarda Copyright Overprotection Versus Open Science: The Role of Free Trade Agreements in L. Corbin, M. Perry, Free Trade Agreements Hegemony or Harmony, Springer, Singapore, 2018, 35-51
AISA, IV convegno annuale Scienza aperta, pubblicità, democrazia Il quarto convegno annuale dell’AISA si è svolto all’Università degli studi di Cagliari giovedì 8 e venerdì 9 novembre 2018 Programma Locandina Sede della conferenza
blog / Publications / Roberto Caso / Team
Roberto Caso Il diritto d’autore accademico nel tempo dei numeri e delle metriche in F. Di Ciommo, O. Troiano, Giurisprudenza e autorità indipendenti nell’epoca del diritto liquido. Studi in onore di Roberto Pardolesi, Roma, Il Foro...
blog / Events / Roberto Caso
La nuova geografia dei poteri nella società digitale Festival dell’economia 2018 1 giugno 2018 https://2018.festivaleconomia.eu/-/la-nuova-geografia-dei-poteri-nella-societa-digita-1
blog / Lawtech / Publications / Roberto Caso / Team
Roberto Caso L’ora più buia: controllo privato dell’informazione e valutazione della ricerca Rivista Critica del Diritto Privato, 3/2018, pp. 383-418
blog / Events / Roberto Caso
IL DIRITTO D’AUTORE SECONDO LA CORTE SUPREMA STATUNITENSE Una giornata di approfondimento con il professor David Nimmer dell’Università della California 28 febbraio 2018
blog / Giovanni Pascuzzi / Lawtech / Paper Series / People / Publications
Giovanni Pascuzzi: “Il fascino discreto degli indicatori: quale impatto sull’Università?” LawTech Research Paper nr. 34 Dicembre 2017
blog / Events / People / Roberto Caso / Team
AISA, III convegno annuale Scienza aperta e integrità della ricerca Università di Milano Statale 9-10 novembre 2017 Programma Locandina Richiesta di contributi (cfp) Articolo su LaStataleNews English version
blog / Lawtech / Matteo Ferrari / Paper Series / People / Publications
Matteo Ferrari: “Proprietà e diritto a essere inclusi” LawTech Research Paper nr. 33 Novembre 2017
blog / Giovanni Pascuzzi / People / Publications / Team
Giovanni Pascuzzi: “Has comparative law in Italy lost its driving force?” LawTech Research Paper nr. 31
blog / Events / People / Roberto Caso
AISA, II convegno annuale La scienza aperta tra editoria e valutazione Università di Trieste, 27-28 ottobre 2016 Programma Locandina Sede dei lavori
Elenco delle tesi di studenti che hanno conseguito il titolo con la supervisione dal Prof. Umberto Izzo da gennaio 2005 a luglio 2017 TOTALE: 117 TESI come relatore o co-relatore, comprese tre tesi di dottorato, senza...