La scienza non sarà più la stessa. Più condivisione, cooperazione e solidarietà dopo il Covid-19?
Pubblicato il LawTech Research Paper nr. 39: “La scienza non sarà più la stessa. Più condivisione, cooperazione e solidarietà dopo il Covid-19?”
Pubblicato il LawTech Research Paper nr. 39: “La scienza non sarà più la stessa. Più condivisione, cooperazione e solidarietà dopo il Covid-19?”
Roberto Caso, “Open Science vs. Intellectual Property in a Democratic Order” at “6th meeting of the World Cogress for the Freedom of Scientifc Research“, African Union, Addis Abeba, 25-26 febbraio 2020 The evaluation of scientific research...
Join us on February 28, 2020 for a whole-day debate on the interdisciplinary linkages in the field of autonomous vehicles! Engineers, economists, lawyers and policymakers will present their views on what interdisciplinarity means for education and...
Pubblicato il LawTech Research Paper nr. 38 (2020): Roberto Caso, “Il conflitto tra diritto d’autore e ricerca scientifica nella disciplina del text and data mining della direttiva sul mercato unico digitale”
blog / Events / Giulia Dore / Paolo Guarda / Roberto Caso / Senza categoria
reCreating Europe – Kickoff meeting, Scuola Sant’Anna, Pisa, January 20-21, 2020
La rivoluzione incompiuta. La scienza aperta tra diritto d’autore e proprietà intellettuale
“Tuning a Copyright System” William Fisher, Harvard Law School
blog / Events / Roberto Caso
Dalle pubblicazioni ai dati: l’apertura della scienza tra promesse e fatti V convegno annuale dell’Associazione Italiana per la promozione della Scienza Aperta (AISA) 7 -8 novembre 2019 – Università degli studi di Udine
R. Caso, G. Dore, “Copyright as Monopoly: the Italian Fire under the Ashes” in Fei Anlig (edited by), Convergence of Roman Law and Doctrine, vol. 9, Beijing: China University of Political Science and Law Press, 2019,...
Aperto per chi? Barriere valutative, giuridiche ed economiche alla Scienza Aperta 21 ottobre 2019 Nell’ambito della settimana internazionale dell’Open Access (21 – 27 ottobre 2019), l’Università di Trento, in collaborazione con l’Associazione Italiana per la promozione...
Luogo: Facoltà di Giurisprudenza, via Verdi, 53 – Trento Lunedì 14 ottobre 2019 ore 13 ‐ Aula C Dott.ssa Giorgia Bincoletto, Università di Bologna Data protection by design Giovedì 24 ottobre 2019 ore 15 ‐ Aula B...
Conclusione del XVI anno di Corso di dottorato in Studi Giuridici Comparati ed Europei, XXXIV ciclo 24 ottobre 2019 Luogo: Aula B e Sala Conferenze, Palazzo di Giurisprudenza, via Verdi 53 – Trento ore 11.00 PROGRAMMA...
Paolo Guarda, Free data?: open science in the age of personal data protection, in H.J. Rooksby (edited by), Research Handbook on Intellectual Property and Technology Transfer, Cheltenham, UK; Northampton, MA, USA: Edward Elgar Pub, 2020, p....
Paolo Guarda, “Ok Google, am I sick?”: artificial intelligence, e-health, and data protection regulation, in BioLaw Journal – Rivista di Biodiritto, 2019, n. 1
Roberto Caso “Comparative Copyright Law in the Digital Age” Beijing, China University of Political Science and Law (CUPL) July 17-18
Roberto Caso: “Rethinking the Internal Market Objective in the Light of Open Access and Open Innovation” Università Europea di Roma, cattedra Jean Monnet, 10 magglio 2019 https://www.uerinnovationchair.org/uer_seminars/rethinking-the-internal-market-objective-in-the-light-of-open-access-and-open-innovation/
blog / Lawtech / Notizie / Roberto Caso
Roberto Caso “Open Science e Proprietà Intellettuale: la scienza tra repubblica e impero” Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Giurisprudenza Dottorato di ricerca in Scienze Giuridiche, XXXIV ciclo a.a.2018/2019 Coordinatrice Prof.ssa Maria Rosaria Marella Coordina...
Law and Technology Consortium First Meeting 2019 (One slot: 10 min. presentation + 20 min. discussion) University of Trento, Faculty of Law (Sala Professori, 2nd floor) Trento, 6-7 May 2019 Program DAY ONE –...
blog / People / Publications / Roberto Caso / Team
Roberto Caso: “La libertà accademica e il diritto di messa a disposizione del pubblico in Open Access” Opinio Juris in Comparatione, Vol. 1, n.1, 2019 http://www.opiniojurisincomparatione.org/opinio/issue/view/29
blog / Paolo Guarda / People / Publications / Roberto Caso
Roberto Caso, Paolo Guarda Copyright Overprotection Versus Open Science: The Role of Free Trade Agreements in L. Corbin, M. Perry, Free Trade Agreements Hegemony or Harmony, Springer, Singapore, 2018, 35-51