lawtech • The Law and Technology Research Group
Fruizione pubblica del patrimonio culturale tra conservazione e apertura
Convengo: “Fruizione pubblica del patrimonio culturale tra conservazione e apertura“, 8 maggio 2024- 9 maggio 2024, Trento, Univesità di Trento, Palazzo di Giurisprudenza e Palazzo di Economia “Il convegno esplora il tema della fruizione pubblica del...
AI and Copyright. Comparison between China and EU
30.04.2024 Prof. Qian Tao (China University of Political Science and Law (CUPL), Beijing), AI and Copyright-Comparison between China and the EU, Università di Trento, Palazzo di Giurisprudenza, 30.04.2024, ore 11.00
Intelligenza artificiale generativa e diritti degli autori
Prof. Daniela Tafani (Università di Pisa), Intelligenza artificiale generativa e diritti degli autori, Università di Trento, Facoltà di Giurisprudenza, 23 aprile 2024, ore 13-15, Palazzo di Giurisprudenza, aula 6
LawTech Consortium 2024
LawTech Consortium – 3rd Meeting, April 3-4 2024, University of Kwazulu-Natal, Durban
Proprietà intellettuale e scienza aperta nelle politiche dell’Unione Europea su ricerca e innovazione
Pubblicato il n. 60 della serie dei Trento LawTech Research Paper Roberto Caso, Proprietà intellettuale e scienza aperta nelle politiche dell’Unione Europea su ricerca e innovazione
Il Diritto dell’Innovazione Tecnologica
Il Diritto dell’Innovazione Tecnologica, 08-09.03.2024, Roma, Università Roma Tor Vergata
RESEARCH PAPER N. 59 (NEW!)
The Case for Hydrogen in the Global South: Enhancing Legal Pluralism Giuseppe Bellantuono (2024) – Trento, Università degli studi di Trento – (Trento Law and Technology Research Group Research Papers; 59)
Editoria scientifica, diritto d’autore e Open Access
Editoria scientifica, diritto d’autore e Open Access R. Caso, Editoria scientifica, diritto d’autore e Open Access, Percorsi di filologia. Edizioni critiche digitali: strumenti e prospettive, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Biblioteca dell’Ateneo: Biblioteca Centrale...
Presentazione del volume “Le immagini del patrimonio culturale. Un’eredità condivisa?”
Presentazione del volume “Le immagini del patrimonio culturale. Un’eredità condivisa?”
Incontri sul voto elettronico
Ciclo di seminari in tema di voto elettronico e cittadinanza digitale organizzato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento. Maggiori informazioni a questo link. In particolare, durante il primo incontro – giovedì 22 Febbraio 2024,...
Le immagini del patrimonio culturale. Un ‘eredità condivisa?
Seminario presso l’Università Roma Tre, giovedì 1 febbraio 2024 Roma Tre Law Review – ‘Readings’. Intorno al volume: Daniele Manacorda – Mirco Midolo (a cura di), Le immagini del patrimonio culturale. Un’eredità condivisa?, Pacini, 2023, Roma...
Lo smart farming e la libertà perduta dell’agricoltore
26.01.2024, R. Caso, Lo smart farming e la libertà perduta dell’agricoltore, Bicocca Privacy Day 2024
Seminario “Oltre il tumore: il diritto all’oblio oncologico”
Incontro divulgativo nell’ambito dei “Giovedì di Lotus” in tema di “Oltre il tumore: il diritto all’oblio oncologico” – 25 gennaio ore 18 presso il Palazzo Trentini in via Manci n. 27 a Trento. L’incontro è organizzato...
Pubblicato il Trento Lawtech Student Paper n. 94
Il SISTEMA SANITARIO ITALIANO E LA TUTELA DELLA SALUTE COLLETTIVA E INDIVIDUALE AL TEMPO DEL PNRR Diletta Putignano
Pubblicato il Trento Lawtech Student Paper n. 92
MONETA E TECNOLOGIA BLOCKCHAIN NEL PRISMA DEL DIRITTO CIVILE: FUNZIONALITÀ, POTENZIALITÀ E RISCHI Filippo Di Sabato
Il diritto alla ricerca. Nuove frontiere e profili evolutivi del diritto d’autore
Il diritto alla ricerca. Nuove frontiere e profili evolutivi del diritto d’autore LINK PER REGISTRARSI E PARTECIPARE DA REMOTO AL CONVEGNO
Quaderno della Rivista di Diritto Alimentare
http://www.rivistadirittoalimentare.it/index.php Il Convegno di Trento del 28 marzo 2023 Verso un’agricoltura data-intensive? Prospettive e criticita’ della disciplina dell’agricoltura 4.0.